5 MAGGIO 2023

5 MAGGIO 2023

IL PERCORSO

Intraprendi con noi un cammino per avviare e condividere programmi e itinerari dell’Istruzione e Formazione Professionale verso i nuovi orizzonti dei diritti, delle opportunità, dell’educazione e formazione, delle transizioni digitale ed ecologica, dei nuovi modi e luoghi di apprendimento, dell’orientamento e dell’approccio vocazionale centrato sui mestieri, dell’identità professionale, dell’occupabilità e del lavoro.

Dalfovo-MANIFESTO

ARRIGO DALFOVO

Presidente ENAIP Trentino

Introduzione

ARRIGO DALFOVO

Presidente ENAIP Trentino

Introduzione

GIULIO MARIA SALERNO

Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, Università di Macerata
Direttore CNR, ISSIRFA

IeFP come diritto all’apprendimento e leva di pari opportunità

GIULIO MARIA SALERNO

Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, Università di Macerata
Direttore CNR, ISSIRFA

IeFP come diritto all’apprendimento e leva di pari opportunità

PAOLA VACCHINA

Presidente Associazione FORMA
Consigliera CNEL

IeFP come connettoma, volano delle interconnessioni tra giovani, adulti, tecnologie, contesti e luoghi di apprendimento, filiere formative e produttive, politiche

PAOLA VACCHINA

Presidente Associazione FORMA
Consigliera CNEL

IeFP come connettoma, volano delle interconnessioni tra giovani, adulti, tecnologie, contesti e luoghi di apprendimento, filiere formative e produttive, politiche

DON BRUNO BIGNAMI

Direttore Ufficio nazionale della CEI per i problemi sociali e il lavoro

IeFP come dialogo nella prospettiva del life design di giovani e adulti per il successo personale e una vita realizzata

DON BRUNO BIGNAMI

Direttore Ufficio nazionale della CEI per i problemi sociali e il lavoro

IeFP come dialogo nella prospettiva del life design di giovani e adulti per il successo personale e una vita realizzata

FRANCO AMICUCCI

Presidente SKILLA

IeFP come ecosistema di apprendimento
digital social learning

FRANCO AMICUCCI

Presidente SKILLA

IeFP come ecosistema di apprendimento
digital social learning

eugenio-gotti

EUGENIO GOTTI

Esperto di sistemi formativi

IeFP come ecosistema di apprendimento
working based learning

EUGENIO GOTTI

Esperto di sistemi formativi

IeFP come ecosistema di apprendimento
working based learning

GIANNI BOCCHIERI

Coordinatore Nucleo PNRR Stato-Regioni

IeFP come acceleratore di efficacia delle strategie e delle politiche di occupabilità

GIANNI BOCCHIERI

Coordinatore Nucleo PNRR Stato-Regioni

IeFP come acceleratore di efficacia delle strategie e delle politiche di occupabilità

Malossini-MANIFESTO

MASSIMO MALOSSINI

Direttore Generale ENAIP Trentino

Sintesi e prospettive di lavoro

MASSIMO MALOSSINI

Direttore Generale ENAIP Trentino

Sintesi e prospettive di lavoro

CON NOI

Associazioni di rappresentanza dell’istruzione e del lavoro  •  Associazioni di rappresentanza degli Enti di formazione  •  Associazioni di rappresentanza degli studenti  •  Associazioni di rappresentanza dei genitori  •  Tecnologi ed esperti di sistemi formativi  •  Istituzioni scolastiche  e formative  •  Enti di formazione professionale   •  Istituzioni nazionali e regionali  •  Docenti ed educatori  •  Aziende

Logo-ENAIP-NAZIONALE-white
Logo-ENAIP-Trentino-footer_white
Logo-ACLI_white_nuovo
Marchio-PAT-Trentino-white-approvato

IN COLLABORAZIONE CON

Logo-ENAIP-NAZIONALE-white
Logo-ENAIP-Trentino-footer_white
Logo-ACLI_white_nuovo
Marchio-PAT-Trentino-white-approvato

ENAIP TRENTINO | P.IVA 00869370221 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY