TITOLI DOPO IL BIENNIO

OPERATORE ELETTROMECCANICO

• Tecnico per l’automazione industriale
• Tecnico della programmazione e gestione di impianti di produzione

Diploma di Istruzione Professionale
ind. Manutenzione e assistenza tecnica

• Tecnico Superiore per l’Edilizia Sostenibile
• Tecnico Superiore per l’Energia e l’Ambiente
DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE
Realizzare impianti elettrici, effettuare lavorazioni meccaniche su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico, assemblare componenti meccanici, collegare apparecchiature elettriche, elettroniche e fluidiche sulla base di schemi e disegni tecnici, sono tra le principali attività svolte dall’operatore elettromeccanico.
Una figura trasversale che coniuga conoscenze teoriche ad abilità manuali, in grado di operare nel rispetto della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale.
Grazie alla sua flessibilità, l’operatore elettromeccanico, trova impiego in aziende che operano nei settori della meccanica, dell’automazione e dell’impiantistica elettrica civile e industriale.
SCOPRI LA FIGURA PROFESSIONALE
SCOPRI LA FIGURA PROFESSIONALE
Vuoi saperne di più? Contattaci
Richiedi informazioni relative a questo titolo di studio,
siamo a disposizione per aiutarti a scegliere la strada giusta.
Vuoi saperne di più? Contattaci
Richiedi informazioni relative a questo titolo di studio,
siamo a disposizione per aiutarti a scegliere la strada giusta.